|
SEZIONE DEDICATA AL TEN. GUSTAVO ROCCELLA M.O.V.M. |
|
Tenente di Artiglieria Medaglia d’oro al v. m.
alla memoria Comandante di una sezione someggiata coloniale, in linea con i centri di fuoco più avanzati, stroncava ripetuti attacchi del nemico, di gran lunga più potente per numero e per mezzi, col fuoco dei suoi cannoni quasi ininterrottamente controbattuti. Saltato in aria uno dei suoi due pezzi , prontamente sostituito, continuava le sue azioni infondendo nei dipendenti la fiamma della sua fede e la sua eroica fermezza. Sottocomandante di batteria, attaccato l'ultimo caposaldo tenuto da pochi uomini e dalla sua batteria, rintuzzava reiterati attacchi nemici, sparando a zero. Esaurite le munizioni persisteva nella audace lotta a colpi di bombe a mano e quindi, fatti precipitare i pezzi in un burrone, ripiegava per ultimo. In successiva aspra azione trovava gloriosa morte. Esempio di alte virtù militari. Passo Falagà (Ambi Alagi), 4 aprile - 12 maggio 1941 |